Il mostro di Firenze. Pietro Pacciani, Mario Vanni, i compagni di merende, la pista sarda e le sette esoteriche. Il processo più lungo della storia giudiziaria italiana.
Convivente di Franco Martelli, figlio di Martino, proprietario di Villa La Sfacciata."All'epoca abitava nella villa "La Sfacciata", il cui muro di cinta costeggiava la via di Giogoli dirimpetto al punto in cui era stato...
Con il marito, Mario Caramelli, era stata titolare di un bar a Castelletti di Signa dal 1986 al 1989. Tra il 1986 ed il 1989 aveva raccolto alcune confidenze dalla signora Mariella Ciulli. Nel 1994, tramite un memoriale,...
Originaria di Petropolis (Brasile). Rilasciò dichiarazioni alla SAM il 4 luglio ed il 17 novembre 1990 e fu nuovamente sentita dal capo della squadra mobile, Michele Giuttari, il 6 novembre 2001. A lungo era stata l'amante...
Autore: Michele GiuttariPrima edizione: Plus - 2010 - 192 pp - brossuratoDalla presentazione: Il volume approfondisce il tema dell’investigazione nei suoi aspetti teorici e pratici. L’Autore, da un lato, affronta il...
L'8 settembre 1984, il quotidiano La Città, pubblicò l'intervista al giudice istruttore Mario Rotella che segue.Mario Rotella: Dopo il delitto di Vicchio, come dopo quello di Giogoli, il problema è identico: bisogna capire...
Quella che segue è una sintesi dell'udienza del 20 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.Segue dalla parte...
Gestore, dal 1986 al 1989, di un bar a Castelletti di Signa; assieme alla moglie, Morella Sali, raccolse alcune confidenze dalla signora Mariella Ciulli.Nel dicembre 2004 rilasciò le dichiarazioni che seguono ad un...
Maria Teresa Miriano - Sorella del procuratore capo di Perugia, Nicola Restivo, amica della famiglia Narducci. Fu tra i pochi a vedere il feretro aperto di Francesco Narducci presso la villa di San Feliciano. Riferì: "Francesco...
Pescatore presso il lago Trasimeno. Gli furono mostrate alcune foto relative al cadavere rinvenuto il 13 ottobre 1985 a Sant'Arcangelo. Riferì agli inquirenti: "Il cadavere che vedo mi sembra piuttosto gonfio, mentre quello...
La vicenda del "mostro di Firenze" è tutt'altro che chiusa.
Aggiornamenti e news dalla stampa locale e nazionale:04 ottobre 2022 - L’avvocato del nipote di Mario Vanni chiede la revisione della sentenza 04 ottobre 2022...
Dottor Vigna, l’inchiesta sul mostro è conclusa. Quale impegno ha significato per la Procura di Firenze?L’inchiesta sui duplici omicidi verificatisi dal 1968 al 1985 ha dimostrato, al di là degli esiti processuali, che l’impegno...
Quella che segue è una sintesi dell'udienza del 20 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.Segue dalla parte 13Presidente:...
Stefano Fiorucci - Collega di Francesco Narducci. Al rinvenimento del presunto corpo di Francesco Narducci, con la dottoressa Federica Franciosini ed il dottor Cassetta, si recò presso la villa di San Feliciano. Riferì d'aver...
Il 7 novembre del 1996 Giancarlo Lotti consegnò una lettera manoscritta al dottor Vinci, funzionario della Questura di Firenze, questi il 15 novembre la trasmise al P.M. Paolo Canessa. Il 3 dicembre 1997, durante l'udienza...
Avvocato penalista. Riferì spontaneamente ai magistrati alcune considerazioni fattegli nel 1999 dal professor Ferruccio Farroni durante una cena a casa di amici comuni. "Disse che per motivi professionali era venuto a conoscenza...
Autore: Marco MonzaniPrima edizione: Franco Angeli - 2007 - 192 pp - brossuratoDalla presentazione: L'intento di questo volume è sottolineare l'importanza del metodo scientifico nel campo della scienza dell'investigazione...
Il 7 agosto 1984, il quotidiano La Città, pubblicò l'intervista al professor Mauro Maurri che segue.Dott. Mauro Maurri: Come medico legale ho solo alcune certezze: che questa persona, quasi sicuramente un uomo, è agile e...
Quella che segue è una sintesi dell'udienza del 20 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.
Segue dalla parte...