Il mostro di Firenze. Pietro Pacciani, Mario Vanni, i compagni di merende, la pista sarda e le sette esoteriche. Il processo più lungo della storia giudiziaria italiana.
Quella che segue è la trascrizione integrale dell'udienza del 17 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.
Segue...
Nel disegno la ricostruzione del quotidiano "La città" dopo gli omicidi di Scopeti. Nella cartina la strada che con tutta probabilità il mostro ha seguito per fuggire dal luogo del delitto. 1)Giù lungo il sentiero fino...
Quella che segue è la trascrizione integrale dell'udienza del 17 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.
Segue...
Quella che segue è la trascrizione integrale dell'udienza del 17 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.
Segue...
Quella che segue è la trascrizione integrale dell'udienza del 17 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.
Segue...
Atti processuali del duplice delitto di Signa del 1968.
Natalino è ospite da un anno in orfanotrofio, gli inquirenti raccolgono le dichiarazioni che seguono.
21 aprile 1969, ore 10:00
Poichè il bambino sta giocando con un...
Il giornalista Alessandro Cecioni raccolse l'intervista che segue per il quotidiano "La città".Salvatore Vinci: La notte che morì mia moglie me la ricordo ancora bene - racconta Salvatore Vinci - tornai a casa con mio cognato,...
Alcuni giorni dopo il duplice omicidio di Scopeti, Giovanni Mele rilasciò l'intervista che segue alla giornalista Maria Cristina Carratù per il quotidiano "La città".Piero Mucciarini: "Non ho niente da far sapere... ...L’ho...
Alcuni giorni dopo il duplice omicidio di Scopeti, Giovanni Mele rilasciò l'intervista che segue alla giornalista Maria Cristina Carratù per il quotidiano "La città".
Giornalista: Che cosa ha provato alla notizia del nuovo...
Il 21 giugno 1992, gli uomini della SAM, con a capo Ruggero Perugini, si recarono in Germania per incontrare i genitori dei due giovani ragazzi tedeschi uccisi a Giogoli. Mostrarono ai parenti delle vittime alcuni oggetti...
Nel disegno di Carlo Bulli il probabile percorso seguito dal mostro e da Jean Michel Kraveichvili. 1)L'assassino arriva dal bosco. 2)Taglia una parte della tenda per vedere dentro, poi va dalla parte opposta. 3)Il mostro...
Quella che segue è la trascrizione integrale dell'udienza del 17 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.
Segue...