venerdì 8 gennaio 2010

Il verbale di Mainardi Tullio

Il 9 luglio 1982, Tullio Mainardi, zio di Paolo, si recò presso la stazione dei carabinieri di Montespertoli, dove, davanti al capitano Ghiselli Silvio, al brigadiere Fattorini Luciano e all'appuntato Sebastiani Nello, fece verbalizzare quanto segue: "Sono lo zio del Mainardi Paolo, rimasto ucciso il 19.6 u.s. in località Baccaiano e convivo con sua madre, cioè mia cognata dal 1955, la notte tra il 30 giugno ed il 1 luglio u.s., verso le ore 00,15 sentii squillare il telefono della nostra abitazione, corrispondente all'utenza xxxxxx intestata a Mainardi Gino, deceduto, padre del Mainardi Paolo e mio fratello. mi recai a rispondere alzai il ricevitore e dissi "pronto", mi fu risposto con la seguente frase "il mostro ha colpito ancora", a quel punto, mortificato ed amareggiato chiusi il ricevitore. Ricordo che la voce udita al telefono era fioca, parlava con calma, senza apparenti infrazioni dialettali e direi che presumibilmente si trattava di una voce maschile. A quel punto avvertii i Carabinieri del fatto.
A D.R. - Nè prima nè dopo questo episodio non ho ricevuto altre analoghe telefonate, nè mi risulta che in casa mia altri ne abbiano avute.
A D.R. - In seguito riferii questo fatto anche ad alcuni parenti ed amici che le hanno commentate esprimendo il loro disappunto.
A D.R. - Non saprei proprio esprimere alcun sospetto sull'autore della telefonata anonima.
A D.R. - In casa mia oltre a me, mia cognata, abitano mia sorella Gina, mia moglie Bucci Maria e mia figlia Carla."
Nella foto la madre di Paolo Mainardi

Related Posts:

  • Vari ed eventuali 3Mario Sale (foto a destra)- Frequentava il bar in Piazza del mercato a Prato assieme a Giuseppe Farina, e Virgilio Fiore. Partecipò alla costituzione … Read More
  • Vari ed eventuali - 1In ordine sparso: Domenico Paladini - Maresciallo dei Carabinieri. Arrestò Francesco Vinci il 15 agosto 1982, mentre si trovava a Cabburraccia in pro… Read More
  • Vari ed eventuali 4 In ordine sparso: Gherardo Matassino - Nel 1968 era un brigadiere del nucleo investigativo dei carabinieri. Citato a pag.110 ne La leggenda del… Read More
  • Vari ed eventuali 5 In ordine sparso: Stefano Bertini - Avvocato di Giancarlo Lotti nei processi contro i cosiddetti "compagni di merende". Fu tra i pochi a partecipare … Read More
  • Pietro Roselli È stato il sindaco di San Casciano fino al 2004. Il primo febbraio del 2004 Michele Giuttari, capo della squadra mobile di Firenze, accusò i cittadin… Read More

5 commenti:

A.P. ha detto...

Una voce maschile senza influssi dialettali.....un po' come quella delle telefonate ad Allegranti solo che su queste ci sono dubbi....a torto a mio modo di vedere.

Unknown ha detto...

...il caso del mostro di Firenze è senz'altro uno dei più inquietanti...tante giovani vite spezzate....con una crudeltà pazzesca...tanto dolore per le loro famiglie....delitti che hanno sconvolto e lasciato un segno profondo nell'intera società e che l'hanno cambiata.....e purtroppo delitti senza una soluzione....mi emoziona leggere fra i verbalizzanti il nome dell'allora Brigadiere Fattorini...che ha sempre messo passione e impegno nel suo lavoro.....ma io sono di parte.....

Flanz ha detto...

Buongiorno, com'è che conosce Fattorini? Mi scriva (insufficienzadiprove@gmail.com). Grazie. F.

Unknown ha detto...

Tra l'altro flanz hai fatto un intervista davvero fatta bene al brigadiere Luciano Fattorini....

Flanz ha detto...

Grazie "Unknown"! :-)