giovedì 23 aprile 2009

Vari ed eventuali 4

In ordine sparso:
Gherardo Matassino - Nel 1968 era un brigadiere del nucleo investigativo dei carabinieri. Citato a pag.110 ne La leggenda del Vampa.

Antonino Delfino - Vice capo della squadra mobile di Firenze. Citata a pag.110 ne La leggenda del Vampa.

Nunziato Torrisi - Colonnello dei carabinieri. Citato a pag.96 in Dolci colline di sangue.

Pierluigi Cabras - Psichiatra fiorentino. Nel 1982 ebbe frequenti colloqui con Francesco Vinci, questi gli riferì di conoscere l'identità del "mostro di Firenze". Citato a pag.152 in Storie delle merende infami.

Neri Pinucci - Avvocato di Giancarlo Lotti. Rinunciò a difendere il suo cliente. Citato a pag. di Dolci colline di sangue.

Raffaello Cantagalli - Procuratore capo della Repubblica di Firenze. Intervenne a Scopeti sul luogo del duplice omicidio. Incontrò il ministro degli interni per istituire una taglia sul "mostro di Firenze". Citato a pag.236 ne La leggenda del Vampa.

Related Posts:

  • Vari ed eventuali 5 In ordine sparso: Stefano Bertini - Avvocato di Giancarlo Lotti nei processi contro i cosiddetti "compagni di merende". Fu tra i pochi a partecipare … Read More
  • Angelo VargiuFratello di Silvano Vargiu. Militò nell'Anonima Sequestri e fu recluso per sequestro ed estorsione.  Il 7 agosto 1993 fu torturato, mutilato, ucc… Read More
  • Claudio Marucelli De BiasiSquilibrato, fanatico di armi. Il 15 aprile 1973 aveva sparato ad una coppia che si trovava in auto in un campo appena fuori Firenze. Aveva creduto di… Read More
  • Vari ed eventuali 6 In ordine sparso: Antonio Manganelli (nella foto a destra) - Venerdì 23 ottobre 1981, in qualità di commissario di Polizia, giunse sul luogo del dupl… Read More
  • Luciano Malatesta Figlio di Maria Antonietta Sperduto e Renato Malatesta. Al capo della squadra mobile, Michele Giuttari, il 7 marzo 1996, e al Pubblico Ministero, il … Read More

0 commenti: