domenica 29 marzo 2009

Vincenzo Lodato

Maresciallo dei Carabinieri di San Casciano. Nel pomeriggio del 9 settembre 1985, dopo la segnalazione di Luca Santucci, si recò presso la piazzola a Scopeti dove era stato rinvenuto il cadavere di Jean Michel Kravechvili. Aprì la cerniera della canadese piazzata poco distante e scoprì il corpo esanime di Nadine Mauriot.
Il 19 settembre 1985 si presentò con il maresciallo Giuseppe D'Aidone e l'appuntato Antonio Scanu presso l'abitazione di Pietro Pacciani in Piazza del Popolo, a Mercatale, dove fece eseguire una perquisizione e dove chiese al Pacciani se avesse un alibi per la sera del delitto dei due giovani francesi.
Fu ascoltato durante il processo a Pietro Pacciani nell'udienza del 3 maggio 1994.
Rif.1 - La leggenda del Vampa pag.218
Vedi anche:
Vincenzo Lodato - Deposizione del 3 maggio 1994

Related Posts:

  • Silvia Della Monica Originaria di Napoli, fu pretore a Carpi, in provincia di Modena e poi a Pontassieve, in provincia di Firenze. Nel 1981, in qualità di sostituto proc… Read More
  • Francesco Fiori Originario di Caprese Michelangelo, in provincia di Arezzo. Dal 1960 al 1969 fu in servizio presso la tenenza dei Carabinieri di Lastra a Signa. Ne… Read More
  • Piero Tony Piero Tony è nato a Zara il 3 giugno 1941. Entrò in magistratura nel 1969, a 28 anni. Fu giudice istruttore a Milano. Dal 1973 al 1984 lavorò a Venez… Read More
  • Ruggero Perugini E' nato a Roma il 2 settembre del 1946. Dopo l'università fece parte del corpo dei Carabinieri e nel 1975 entrò in Polizia. Specializzatosi a Modena … Read More
  • Enzo Fileno Carabba Procuratore capo della Repubblica. Dopo il duplice omicidio di Susanna Cambi e Stefano Baldi, a Firenze si diffuse la notizia secondo la quale il "mo… Read More

0 commenti: