giovedì 12 marzo 2009

Palmerio Mele

Originario di Fordongiànus in provincia di Cagliari, nel 1952 raggiunse il figlio Giovanni a Casellina, vicino a Scandicci, con la moglie Pietrina ed i figli Stefano e Antonietta. Quando Stefano Mele si sposò con Barbara Locci questi si stabilirono presso l'abitazione di Palmerio che fu costretto, alcuni mesi dopo, ad installare delle inferriate alle finestre per evitare il vivace traffico di uomini che la Locci aveva avviato. Dopo il delitto del 1968 dichiarò: "Mio figlio mi ha detto di essere innocente e mi ha fatto capire di essere stato attirato in una trappola da uno dei fratelli Vinci."
Il nipote, Natale Mele, disse di lui in un'intervista "Ho vissuto una vita normale, se così si può dire, molto attaccato a mio nonno Palmerio che mi voleva un gran bene. Erano lui o la zia che mi venivano a prendere in collegio il sabato. Passavo due giorni con loro, poi tornavo all’istituto".
E' deceduto per cause naturali nel 1983.

Related Posts:

  • Salvatore Steri Fratello di Barbara, la prima moglie di Salvatore Vinci. Durante il servizio militare, girava voce, offrisse prestazioni sessuali ad omosessuali in c… Read More
  • Rosina Massa - Deposizione del 14 luglio 1991 - Prima parte La signora Rosina Massa, fu ascoltata il 14 luglio 1994 nel processo a Pietro Pacciani. Quelle che seguono sono le sue dichiarazioni. Preside… Read More
  • Francesco De Felice Muratore, nel 1968 risiedeva con la moglie Sorrentino Maria ed i figli a Sant'Angelo a Lecore. Fu sentito in merito al delitto di Barbara Locci ed An… Read More
  • Giuseppe BarrancaDi origini siciliane è il fratello di Rosalia, la moglie di Antonio Lo Bianco. Il 21 agosto 1968, si trovava sul cantiere tra Signa e Prato dove lavor… Read More
  • Giovanni Calamosca Nato a Imola il 23 agosto 1928 era un ex pastore e proprietario terriero. Fu arrestato negli anni '80 per sequestro di persona, nonchè indagato e po… Read More

0 commenti: