venerdì 5 marzo 2010

Luca Santucci - Dichiarazioni del 09 settembre 1985

Nel settembre del 1985, Luca Santucci, a Scopeti, scoprì i corpi senza vita di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili. Quelle che seguono le dichiarazioni a verbale del 9 settembre 1985.
"Verso le ore 13,45 circa di oggi 9 corrente, mi sono recato in località Scopeti, anzi via Scopeti, località Salve Regina, per cercare dei funghi. Mentre stavo percorrendo un viottolino ho udito un rumorio di mosche dai cespugli. Mi sono affacciato per curiosare cosa c'era, quando mi sono trovato un cadavere davanti, di sesso maschile, ma non ricordo bene, in quanto ho preso un grosso spavento. Tornato indietro, ho notato una macchina, una Golf bianca, dentro la quale vi era un passeggino, anzi un seggiolino per bambini, una tenda col telo strappato dalla parte del motore della macchina e un paio di scarpe rosso, anzi arancione, che erano quasi sotto la tenda. Da qui, preso ulteriormente dallo spavento, ho corso verso la mia autovettura anche una Golf bianca, uguale a quella che era parcheggiata targata straniera. Presa la mia autovettura son corso subito a casa ove, piangendo, ho riferito il tutto ai miei genitori. Dopodichè mio padre ...omissis... ha telefonato ai Carabinieri di S.Casciano per riferire quanto io avevo scoperto.
A.D.R. Conosco molto bene la zona in cui ho rinvenuto il cadavere in quanto molto spesso vado a trovare dei funghi, come ho fatto in data odierna.
A.D.R. Non mi recavo in quel posto da circa un anno. Oggi infatti pensando di trovare veramente funghi ci sono ritornato.
A.D.R. Non ho notato nessuna persona aggirarsi in quella zona ad eccezione di uno che lavorava con una ruspa alla distanza di circa 50 metri, esattamente dove sulla sinistra venendo da Firenze vi è un cancello di ferro. Lo stesso si trova esattamente all'inizio del viottolino ove ho scoperto il cadavere."
Rif.1 - Verbale di sommarie informazioni testimoniali

Related Posts:

  • Daniele Assirelli, Alvaro Bruni, Walter Calzolai, Alfredo PierottiIl 18 settembre 1974, dopo il duplice omicidio di Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore, si recarono presso la stazione dei Carabinieri di Borgo San … Read More
  • Aldo FezziMenestrello, poeta popolare, cantastorie. Negli anni ’50, Aldo Fezzi, detto il giubba per l’inseparabile giacca che indossava anche d’estate, narrava … Read More
  • Claudio ConticelliNel 1970, dopo che Stefano Mele fu condannato per l'omicidio di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco, il suo avvocato, Sergio Castelfranco, ebbe modo di … Read More
  • I love PaccianiNell'estate del 1994, durante il processo a Pietro Pacciani, un imprenditore romano, Paolo Muccifora, mise in commercio t-shirt con le scritte "I love… Read More
  • Cardinale Giovanni BenelliPoggiole di Vernio, 12 maggio 1921 – Firenze, 26 ottobre 1982. Il 22 giugno 1982 celebrò a Montespertoli i funerali di Antonella Migliorini e Paolo Ma… Read More

0 commenti: