mercoledì 24 febbraio 2010

Massimo Spagnoli

Marito di Giancarla Sogaro e zio di Francesca Spagnoli. In merito all'unione di Francesca Spagnoli e Francesco Narducci, riferì agli inquirenti: "Debbo dire che mia nipote volle assolutamente sposare Francesco, anche se mio fratello (Gianni Spagnoli n.d.r.) non era d'accordo. Cedette dopo molte insistenze, credo che fu il professor Mario Bellucci (medico e amico di famiglia sia dei Narducci che degli Spagnoli n.d.r.) ad adoperarsi per convincerlo". Aggiunse: "Una cosa mi colpì e cioè che pochi giorni dopo la morte di Francesco, il professor Giovanni Ceccarelli, padre della cognata del medico scomparso, che io conoscevo appena, mi disse che non aveva mai visto un cadavere così gonfio. Ciò mi stupì perché Francesco era notoriamente longilineo. In quei giorni invitai più volte mio fratello a chiedere l'autopsia, ma Gianni mi diceva sempre che era stata Francesca a non volerla. Poi venni a sapere che c'era stato "un inguacchio massonico''. Preciso che molti anni prima, dopo pressanti richieste di Augusto De Megni, ero entrato in una loggia del Grande Oriente, la Guardabassi, ma dopo aver partecipato a una riunione rinunciai, capendo che non faceva per me. A quanto mi dissero mia moglie e alcuni massoni di mia conoscenza, seppi che Ugo Narducci, tramite De Megni, chiese al questore Trio, anche lui massone, di far chiudere rapidarnente gli accertamenti senza che venisse fatta l'autopsia. So che la magistratura venne tenuta all'oscuro e Trio si adoperò perché l'autorità giudiziaria considerasse la morte un fatto accidentale o un suicidio. Il motivo per cui Ugo non voleva l'autopsia veniva spiegato con il coinvolgimento in una storia terribile del figlio collegata con il mostro: si diceva che a Firenze in un appartamento a lui in dotazione, custodiva boccette con resti di cadavere. Quello che non so spiegarmi è il voltafaccia di Ugo e Pierluca nei confronti della famiglia Spagnoli. Mi è stato riferito che Pierluca cacciò Francesca dalla chiesa per il trigesimo dicendole che non apparteneva alla famiglia Narducci".Rif.1 - La strana morte del dr.Narducci p.59
Nella foto Francesca Spagnoli

Related Posts:

  • Il confronto tra Lina Giovagnoli e Marzia PellecchiaL'8 febbraio 2003 il Pubblico Ministero, ritenendo che vi fossero contraddizioni tra le dichiarazioni rese dalla Pellecchia e dalla Giovagnoli, decise… Read More
  • Marzia Pellecchia - Seconda parteSegue dalla prima parte.Il 7 febbraio fu nuovamente sentita dagli inquirenti nel verbale si legge: "Mi viene chiesto di spiegare con più dettagli la d… Read More
  • UlivelliFino agli anni '90 era titolare del Bar Centrale a San Casciano. Il 17 gennaio 1996 la SAM (Squadra Anti Mostro) verbalizzò: "A domanda, "Se tra i suo… Read More
  • Giuseppe IommiAvvocato fiorentino il 10 aprile 2003 dinanzi ai P.M. dichiarò: "Non conosco l’avvocato ..omissis... che lei mi dice essere di San Casciano. Conosco i… Read More
  • Loredana MiniatiIl 7 febbraio 2003 la Polizia Giudiziaria le mostrò un album fotografico contenente sedici foto, titolato “Album fotografico 07 febbraio 2003”. Dopo a… Read More

0 commenti: