giovedì 11 febbraio 2010

Enzo Pettini

Fratello di Andrea e zio di Stefania Pettini. Il 2 agosto 1984 il quotidiano "La città" pubblicò le dichiarazioni che seguono.
"Non ci sono dubbi. Il mostro abita fra Vicchio e Borgo San Lorenzo. Il mostro ha dimostrato di conoscere questa zona alla perfezione, meglio di me che sono nato qui. Non può essere solo frutto di ricognizioni. Lasciate in pace mio fratello, vi prego, è un pover'uomo ancora sconvolto dalla morte della figlia e dopo quello che è successo domenica è ripiombato nell'orrore della follia. Lasciate in pace anche mia cognata, per lei questo è stato un colpo durissimo, è tornata con la mente alla tragedia che colpì la nostra famiglia. Tutti noi abbiamo sentito molto questa faccenda, sia perchè ci ricorda la fine della povera Stefania, sia perchè conoscevamo Pia e Claudio e le loro famiglie. Pensi, mi ricordo quando io e il padre di Claudio Stefanacci eravamo giovani, ricordo che lo accompagnai a vendere la sua prima radio. Erano i primi soldi che intascava con il suo lavoro, i primi soldi che non gli dava la famiglia. Quanto tempo è passato da allora, quante cose sono cambiate. Chi avrebbe mai detto che le nostre famiglie sarebbero state unite da una simile esperienza... Lunedì mattina ero nella piazza di Vicchio e quando seppi la notizia mi vennero le lacrime. Ormai siamo segnati da questa storia. La nostra è una ferita che non si rimargina, anzi, ogni volta che il mostro colpisce si riapre, più dolorosa. Mia cognata è riuscita a non impazzire gettandosi nel lavoro, ma è rimasta molto attaccata alla famiglia di Pasquale, so che si incontra spesso al cimitero con la madre del ragazzo. Ma vi ripeto, lasciatela stare."
Rif.1 - La Città - 02 agosto 1984 pag.6

Related Posts:

  • Luca Santucci - Dichiarazioni del 09 settembre 1985 Nel settembre del 1985, Luca Santucci, a Scopeti, scoprì i corpi senza vita di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili. Quelle che seguono le dichi… Read More
  • Walter Il 4 ottobre 1985 si recò alla caserma dei carabinieri di San Casciano per consegnare un "fazzolettino di carta intriso di sangue con un capello" e … Read More
  • Enzo Spalletti Nacque a Montelupo in provincia di Firenze nel 1945. Nel 1981 di profesione faceva l'autista della Misericordia. Ex-vetraio, cattolico osservante, ab… Read More
  • Don Fabrizio PoliParrocco presso la chiesa di San Donato a Chiesanuova, vicino a San Casciano fino al 2005, poi fu trasferito a San Michele a Grassina. Ospitò Giancarl… Read More
  • Carmelo Cutrona Originario di Marineo, in provincia di Palermo, fu amante di Barbara Locci. Stefano Mele lo dichiarò colpevole dell'omicidio della moglie Barbara. In… Read More

0 commenti: