martedì 19 maggio 2009

Salvatore Palazzo

Nel 1981, in qualità di giudice istruttore di Prato, si occupò della vicenda del "mostro di Firenze". Nel dicembre del 1981, affidò allo psicologo della Regione Toscana, Carlo Nocentini, il compito di delineare un profilo psicologico dell'ipotetico assassino. Il dottor Nocentini, tramite i rilievi della Polizia sui luoghi degli omicidi, la perizia medico legale sull'omicidio del 1981 e la consultazione di articoli giornalistici giunse alla conclusione che l'aggressore era affetto da "paranoia definita" e che in età infantile aveva subito un'esperienza traumatica con la madre.
Rif.1 - Storia delle merende infami pag.85

Related Posts:

  • Michele GiuttariOriginario di Messina, dopo la laurea in giurisprudenza il 15 gennaio 1978 si arruolò presso la Polizia di Stato dove collaborò con la squadra mobile … Read More
  • Ruggero Perugini - Intervista su La Repubblica - 17 gennaio 1993Il 17 gennaio 1993, Ruggero Perugini, il commissario di Polizia che per sei anni ha dato la caccia al "mostro di Firenze"rilasciò al giornalista Gianl… Read More
  • La lettera anonima al magistratoAll'assassinio della giovane coppia francese a Scopeti, seguì l'invio al Sostituto Procuratore della Repubblica, dott.ssa Silvia della Monica, di una … Read More
  • Francesco MostallinoIl 22 agosto 1968 prestava servizio, come appuntato, nella caserma dei carabinieri di Lastra a Signa. Dopo la scoperta del duplice omicidio di Barbara… Read More
  • Francesco Di LeoMaresciallo dei Carabinieri. Nel 1988 eseguì una perquisizione presso l'abitazione di Francesco Calamandrei. Il 18 aprile 2005 dichiarò al Pubblico Mi… Read More

0 commenti: