sabato 28 marzo 2009

Maurizio Cimmino

Il 7 giugno 1981 giunse sul luogo del duplice omicidio di Carmela De Nuccio e Giovanni Foggi come capo della squadra mobile. Da Roma, dove era nato nel 1946, si era trasferito a Firenze nel 1972 per ricoprire il ruolo di capo della sezione narcotici della Squadra mobile. Laureato in giurisprudenza, avviò le prime indagini sul "mostro di Firenze" e diresse a Palermo la squadra mobile subito dopo l'omicidio Cassarà. È morto a Siena il 13 maggio 2001 all'età di cinquantacinque anni per per una grave malattia cardiaca.  

Related Posts:

  • Adolfo Izzo Quando il 6 giugno 1981, giunse in via dell’Arrigo per il duplice omicidio di Carmela De Nuccio e Giovanni Foggi, era al suo primo incarico da Sostit… Read More
  • Vincenzo Lodato Maresciallo dei Carabinieri di San Casciano. Nel pomeriggio del 9 settembre 1985, dopo la segnalazione di Luca Santucci, si recò presso la piazzola… Read More
  • Dino SalviniMaresciallo dei Carabinieri di Calenzano. Il 23 ottobre 1981 apprese dai pensionati, Bruno Corsini e Armando Cavani, della scoperta di due cadaveri ne… Read More
  • Enrico Ognibene Magistrato. Originario di La Spezia, classe 1941. Il 14 aprile 1994 fu presidente della Corte d'Assise di Firenze nel processo contro Pietro Pacciani… Read More
  • Arturo Minoliti Fu maresciallo dei Carabinieri di San Casciano. In un'intervista rilasciata a sua insaputa al giornalista Mario Spezi, dichiarò di nutrire dei dubbi… Read More

0 commenti: