domenica 1 febbraio 2009

Franco Mandelli

Pittore bolognese. Pregiudicato, dichiarò di aver collaborato per anni con il Nucleo tutela patrimonio artistico dei Carabinieri, specializzato nel recupero di opere d' arte rubate. Risultò avere rapporti di parentela con i Ghisu, una famiglia di origine sarda immigrata in Toscana, a Peretola, dove avevano operato sia il capo dell' anonima sequestri sarda Mario Sale, sia Francesco Vinci, ucciso e bruciato a Chianni l' 8 agosto 1993. Il 26 settembre 2001 intervenne telefonicamente a Porta a Porta fornendo il proprio contributo alla puntata sul mostro di Firenze. Il 23 novembre interrogato dal capo della squadra mobile, Michele Giuttari, dichiarò di aver partecipato ad incontri tra l'ex procuratore di Firenze, Pier Luigi Vigna ed alcuni affiliati all'anonima sequestri sarda in contatto, a loro volta, con persone legate a Pietro Pacciani. Attribuì inoltre alcuni episodi di riciclaggio al magistrato fiorentino. Il 23 gennaio 2002, il procuratore di Bologna, Luigi Persico ed il procuratore aggiunto, Italo Materia, dichiararono infondate le ammissioni di Franco Mandelli e fecero archiviare l'indagine aperta su Pier Luigi Vigna. Gli atti furono trasferiti quindi a Firenze dove il PM Paolo Canessa, dopo il parere favorevole del presidente della sezione Gip Francesco Carvisiglia, emise il mandato di arresto contro Franco Mandelli per calunnia. Fu arrestato a Monzuno, in una colonica sull' Appennino toscoemiliano, dai poliziotti della squadra mobile di Firenze. Nei primi giorni di marzo del 2002, attraverso gli avvocati bolognesi Marcantonio Bezicheri e Giovanni Roversi, contattò una scrittrice che si era occupata del mostro di Firenze sostenendo di conoscere la manovalanza sarda che aveva compiuto gli omicidi ed i mandanti facenti parte una setta esoterica. Dichiarò inoltre di conoscere il luogo dove era stata nascosta la Beretta calibro 22 usata nei delitti dal 1968 al 1985.
Nella foto Pier Luigi Vigna

Related Posts:

  • Maria Consolata Corti Regista televisiva e autrice di testi e sceneggiature per il teatro. Nel novembre 1990 rivelò al settimanale Visto: "Il mostro di Firenze è un person… Read More
  • Enzo Spalletti Nacque a Montelupo in provincia di Firenze nel 1945. Nel 1981 di profesione faceva l'autista della Misericordia. Ex-vetraio, cattolico osservante, ab… Read More
  • Carmelo Cutrona Originario di Marineo, in provincia di Palermo, fu amante di Barbara Locci. Stefano Mele lo dichiarò colpevole dell'omicidio della moglie Barbara. In… Read More
  • Gaetano Ruello Il 18 gennaio 2003, il procuratore generale, Gaetano Ruello durante la cerimonia di apertura dell' anno giudiziario con tono evidentemente polemico d… Read More
  • Luca Santucci - Dichiarazioni del 09 settembre 1985 Nel settembre del 1985, Luca Santucci, a Scopeti, scoprì i corpi senza vita di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili. Quelle che seguono le dichi… Read More

0 commenti: