martedì 6 gennaio 2009

Cardinale Giovanni Benelli

Poggiole di Vernio, 12 maggio 1921 – Firenze, 26 ottobre 1982. Il 22 giugno 1982 celebrò a Montespertoli i funerali di Antonella Migliorini e Paolo Mainardi. Durante la sua omelia disse: "Si fa un gran parlare nelle cronache di queste giornate tristi di mostri, di follia, di feroce manìa; ma noi sappiamo bene che persino la follia non è insorgenza gratuita; la follia dell'uomo è come l'esplosione irrazionale e violenta di un mondo e di una società che ha smarrito troppi valori; che diventa ogni giorno di più nemica dell'uomo. Stasera siamo tutti testimoni muti di una delle più gravi sconfitte dell'uomo".
Rif.1 - Il mostro di Firenze pag.111

Related Posts:

  • Angelo VargiuFratello di Silvano Vargiu. Militò nell'Anonima Sequestri e fu recluso per sequestro ed estorsione.  Il 7 agosto 1993 fu torturato, mutilato, ucc… Read More
  • Pietro Roselli È stato il sindaco di San Casciano fino al 2004. Il primo febbraio del 2004 Michele Giuttari, capo della squadra mobile di Firenze, accusò i cittadin… Read More
  • Vari ed eventuali 4 In ordine sparso: Gherardo Matassino - Nel 1968 era un brigadiere del nucleo investigativo dei carabinieri. Citato a pag.110 ne La leggenda del… Read More
  • Vari ed eventuali 6 In ordine sparso: Antonio Manganelli (nella foto a destra) - Venerdì 23 ottobre 1981, in qualità di commissario di Polizia, giunse sul luogo del dupl… Read More
  • Vari ed eventuali 5 In ordine sparso: Stefano Bertini - Avvocato di Giancarlo Lotti nei processi contro i cosiddetti "compagni di merende". Fu tra i pochi a partecipare … Read More

0 commenti: