venerdì 19 dicembre 2008

Don Fabrizio Poli

Parrocco presso la chiesa di San Donato a Chiesanuova, vicino a San Casciano fino al 2005, poi fu trasferito a San Michele a Grassina. Ospitò Giancarlo Lotti fino ai primi di febbraio del 1996, quando la Procura decise di trasferirlo in località segreta. Sotto protezione Giancarlo Lotti telefonò a Don Fabrizio. La telefonata fu oggetto di intercettazione.

Lotti: "L'è una cosa... insomma, e... insomma per ora va bene, però sai... sono cose... un pò...".
Don Fabrizio: "Un pò lunghe, si, si".

Lotti: "E un pò delicate...".
Don Fabrizio: "Io so dai giornali, dalla televisione. C'è da crederci?".
Lotti: "Si, però... l'è una cosa un pò complicata, per ora un c'è... però...".
Don Fabrizio: "Lo immagino, lo immagino".
Lotti: "E che voi! Ho passato dei momenti non tanto belli!"
Don Fabrizio: "Lo credo, lo credo".
Lotti: "E che voi fare! E io! E io... dico quello... quello che so".
Don Fabrizio: "Tu sei coinvolto in una situazione molto, molto complessa, te cerca di dire la verità".
Lotti: "E che voi fà e loro e... mi scalzano, però io non posso dire di più di quello che un so!".
Don Fabrizio: "Tu sei coinvolto... tu ci sei dentro...".
Lotti: "Ormai mi hanno chiamato e... mi conoscevano le persone".
(...)
Don Fabrizio: "Comunque te cerca di... di stare con la... con la mente vispa... con la coscienza chiara... cerca di dire la verità, di dire le cose che tu sai, tranquillamente, se tu puoi aiutare, per la ricerca della verità, fai bene a parlare, devi parlare... avresti dovuto parlare".
Lotti: "Si, lo so".
Don Fabrizio: "Avresti dovuto parlare prima, però...".
Lotti: "Lo so, parlà prima, però...".
Don Fabrizio: "Te cerca di stare tranquillo e di collaborare più che puoi, insomma".
Lotti: "Però... e...".
Don Fabrizio: "E' l'unico modo per te per metterti la coscienza tranquilla".
Lotti: "Lo so".
Don Fabrizio: "D'altra parte se si è in ballo... bisogna... ".
Lotti: "Non ci sono altro che io, ce n'è tanti... non è che... ".
Don Fabrizio: "E lo so! Lo vedo, da notizie che vengono fuori, che è un giro piuttosto, piuttosto... però insomma se tu dai il contributo per la ricerca della verità per quello che tu sai tu fai una bella cosa".
Lotti: "E lo so".
Don Fabrizio: "Ci sono di mezzo decine di morti, capito?".
Lotti: "Tante cose non è mica detto che le sappia tutte io".
Rif.1 - Il mostro pag. 228.229

Related Posts:

  • Carmelo Cutrona Originario di Marineo, in provincia di Palermo, fu amante di Barbara Locci. Stefano Mele lo dichiarò colpevole dell'omicidio della moglie Barbara. In… Read More
  • Luca Santucci - Dichiarazioni del 09 settembre 1985 Nel settembre del 1985, Luca Santucci, a Scopeti, scoprì i corpi senza vita di Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili. Quelle che seguono le dichi… Read More
  • Maria Consolata Corti Regista televisiva e autrice di testi e sceneggiature per il teatro. Nel novembre 1990 rivelò al settimanale Visto: "Il mostro di Firenze è un person… Read More
  • Enzo Spalletti Nacque a Montelupo in provincia di Firenze nel 1945. Nel 1981 di profesione faceva l'autista della Misericordia. Ex-vetraio, cattolico osservante, ab… Read More
  • Gaetano Ruello Il 18 gennaio 2003, il procuratore generale, Gaetano Ruello durante la cerimonia di apertura dell' anno giudiziario con tono evidentemente polemico d… Read More

0 commenti: