domenica 30 novembre 2008

Guido Giovannini

Originario di Cosenza. Abitava a Borgo San Lorenzo, in via della Stazione, con la moglie Anna Bani e tre figli. Lavorava per la "Ferrero", una ditta fiorentina specializzata nella costruzione di bilance industriali. Nei giorni precedenti l'omicidio di Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore , fu notato con la sua auto, una Fiat 127, sul luogo del delitto a spiare giovani coppie in atteggiamenti intimi. Il 18 settembre 1974 fu arrestato per porto di una roncola, detenzione abusiva di una carabina e minacce. Il suo avvocato, Sergio Casabianca riferì ai giornalisti: "Sono stato convocato in caserma su richiesta del mio assistito, della cui estraneità al duplice delitto di Borgo San Lorenzo sono pinamente convinto. D'altra parte fino a questo momento gli stessi magistrati non hanno rivolto contro di lui alcuna contestazione su quel fatto."
Fu in seguito riconosciuto estraneo alla vicenda e quindi prosciolto.
Rif.1 - Compagni di sangue - pag.8

Related Posts:

  • Giuseppe Francini Dopo il delitto di Borgo San Lorenzo, dove furono uccisi Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore , Giuseppe Francini, ventottenne di Borgo San Loren… Read More
  • Enzo Spalletti Nacque a Montelupo in provincia di Firenze nel 1945. Nel 1981 di profesione faceva l'autista della Misericordia. Ex-vetraio, cattolico osservante, ab… Read More
  • Giovanni MeleNacque a Fordongiànus in provincia di Cagliari il 30 agosto 1923. Nel 1952, da Teti, nel nuorese, si trasferì a Castellina vicino a Scandicci ed aprì … Read More
  • Guido Giovannini Originario di Cosenza. Abitava a Borgo San Lorenzo, in via della Stazione, con la moglie Anna Bani e tre figli. Lavorava per la "Ferrero", una ditta … Read More
  • Salvatore Vinci - Seconda parte Segue dalla prima parte. Il giorno successivo all’omicidio di Vicchio, il 30 luglio 1984, gli inquirenti ordinarono perquisizioni presso le abitazion… Read More

0 commenti: