giovedì 23 aprile 2009

Vari ed eventuali 4

In ordine sparso:
Gherardo Matassino - Nel 1968 era un brigadiere del nucleo investigativo dei carabinieri. Citato a pag.110 ne La leggenda del Vampa.

Antonino Delfino - Vice capo della squadra mobile di Firenze. Citata a pag.110 ne La leggenda del Vampa.

Nunziato Torrisi - Colonnello dei carabinieri. Citato a pag.96 in Dolci colline di sangue.

Pierluigi Cabras - Psichiatra fiorentino. Nel 1982 ebbe frequenti colloqui con Francesco Vinci, questi gli riferì di conoscere l'identità del "mostro di Firenze". Citato a pag.152 in Storie delle merende infami.

Neri Pinucci - Avvocato di Giancarlo Lotti. Rinunciò a difendere il suo cliente. Citato a pag. di Dolci colline di sangue.

Raffaello Cantagalli - Procuratore capo della Repubblica di Firenze. Intervenne a Scopeti sul luogo del duplice omicidio. Incontrò il ministro degli interni per istituire una taglia sul "mostro di Firenze". Citato a pag.236 ne La leggenda del Vampa.

Related Posts:

  • Maria Ines PietrasantaMoglie del ginecologo Giulio Zucconi. Il 6 febbraio 1998 fu indagata per rapina, furto e sequestro di persona. Era accaduto, che il 22 gennaio 1996, A… Read More
  • Il verbale di Mainardi TullioIl 9 luglio 1982, Tullio Mainardi, zio di Paolo, si recò presso la stazione dei carabinieri di Montespertoli, dove, davanti al capitano Ghiselli Silvi… Read More
  • Salvatore Steri Fratello di Barbara, la prima moglie di Salvatore Vinci. Durante il servizio militare, girava voce, offrisse prestazioni sessuali ad omosessuali in c… Read More
  • Pietro Landi Contadino. Risiedeva a Rabatta, a Borgo San Lorenzo. Domenica 15 settembre 1974, intorno alle ore 08,00, mentre attraversava i campi per giungere all… Read More
  • Vito De NuccioPadre di Carmela De Nuccio. Da Nardò, in provincia di Lecce, nel 1970 si trasferì con la famiglia a San Giusto, in via del Ponte a Greve, 20. Di profe… Read More

0 commenti: