giovedì 25 febbraio 2021

Massimo Picozzi racconta Il mostro

"La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
Si tratta di un mostro in solitaria? O dietro si nasconde una regia precisa, che schiera in campo diverse pedine? Tra compagni di merende, esoterismi e crudeltà si snoda una vicenda complessa. Il criminologo Massimo Picozzi traccia una profilazione criminale del maniaco; l'attore Massimo Alì, adolescente negli anni dei crimini, viaggia sulle tracce dei delitti, alla riscoperta dei fatti, delle realtà processuali e dei protagonisti della storia..."

1.L'ultimo delitto,
 2.Il delitto del 1974,
 3.Il primo delitto del 1981,
 4.Il secondo delitto del 1981,
 5.Il delitto del 1982,
 6.Il delitto del 1968,
 7.Il delitto del 1983,
 8.Il delitto del 1984,
 9.Caccia ai compagni di merende,
 10.Una storia di tutti.

La serie è disponibile clickando qui

Related Posts:

  • Prevede le mosse degli investigatori di Nino FilastòIl 12 settembre 1985 il quotidiano Paese Sera pubblicò l'intervento che segue dell'avvocato Nino Filastò.C'è chi ravvisa un cambiamento nel modo di op… Read More
  • Morti per amoreIl 22 marzo 1984 andò in onda su Retequattro "Morti per amore" uno speciale a metà strada tra il telefilm e l'inchiesta televisiva, condotto da Mauriz… Read More
  • Occhio ragazzi Nel 1986, il Comune di Firenze per sensibilizzare i giovani sul rischio di aggressione, realizzò dei manifesti e delle cartoline che furono diffusi s… Read More
  • Enigma - Il mostro di Firenze, un Enigma lungo 38 anniIl 27 luglio 2006 andò in onda, su Raitre, una puntata di Enigma interamente dedicata alla vicenda del "mostro di Firenze". Quello che segue è il comu… Read More
  • 47.62.62Sabato 4 agosto 1984 fu istituito, dal procuratore della Repubblica Carlo Bellitto, un numero telefonico per quanti disponessero di informazioni utili… Read More

0 commenti: