martedì 29 dicembre 2015

Il mostro di Firenze su TV Prato

"La vicenda del maniaco di Firenze ha insanguinato per 17 anni la campagna fiorentina: dal 1968 al 1985 una beretta calibro 22, sempre la stessa, uccise sette donne e nove uomini. Per quattro di quegli otto duplici delitti sono stati condannati in via definitiva Mario Vanni e Giancarlo Lotti, i «compagni di merende» di Pietro Pacciani morto da innocente prima che si potesse celebrare un nuovo processo d’appello dopo l’annullamento da parte della Corte di Cassazione. Tv Prato torna a parlare della vicenda, complessa e ancora aperta nonostante le «verità processuali», con una trasmissione speciale che andrà in onda martedì 29 dicembre alle 21,20. In studio con il giornalista Giacomo Cocchi 
ci sarà Paolo Cochi, regista romano autore del documentario 
«Scopeti, l’ultimo delitto del Mostro». Nella sua video inchiesta Cochi mette in dubbio la ricostruzione ufficiale dell’ultimo delitto avvenuto a Scopeti nel Comune di San Casciano Val di Pesa nel 1985. I due turisti francesi, Nadine Mauriot e Jean Michel Kraveichvili, sorpresi in tenda dal mostro e freddati a colpi di pistola, sarebbero stati uccisi la notte fra sabato 7 e domenica 8 settembre, se non addirittura venerdì 6."
Fonte: Comunicato stampa -

Related Posts:

  • Enigma - Il mostro di Firenze, un Enigma lungo 38 anniIl 27 luglio 2006 andò in onda, su Raitre, una puntata di Enigma interamente dedicata alla vicenda del "mostro di Firenze". Quello che segue è il comu… Read More
  • Morti per amoreIl 22 marzo 1984 andò in onda su Retequattro "Morti per amore" uno speciale a metà strada tra il telefilm e l'inchiesta televisiva, condotto da Mauriz… Read More
  • Occhio ragazzi Nel 1986, il Comune di Firenze per sensibilizzare i giovani sul rischio di aggressione, realizzò dei manifesti e delle cartoline che furono diffusi s… Read More
  • Prevede le mosse degli investigatori di Nino FilastòIl 12 settembre 1985 il quotidiano Paese Sera pubblicò l'intervento che segue dell'avvocato Nino Filastò.C'è chi ravvisa un cambiamento nel modo di op… Read More
  • 47.62.62Sabato 4 agosto 1984 fu istituito, dal procuratore della Repubblica Carlo Bellitto, un numero telefonico per quanti disponessero di informazioni utili… Read More

0 commenti: