domenica 26 aprile 2009

Innocenzo Zuntini

Perito balistico. Fornì la sua consulenza in merito al delitto del 1968. A processo ultimato, anzichè inviare i reperti alla Divisione Nazionale di Artiglieria per la distruzione, li archiviò in una busta di plastica e li allegò alla sua perizia. Questi, nel 1982, furono trovati all'interno del fascicolo processuale custodito presso il Palazzo di giustizia di Perugia che era stata chiamata a valutare nuovamente la pena inferta a Stefano Mele in conseguenza della sua accertata seminfermità mentale.
Rif.1 - Storia delle merende infami pag.112

Related Posts:

  • Il mostro di Firenze - Intervista a Francesco Bruno Intervista a cura di Fabio Biagini, pubblicata il 09 febbraio 2004 su Vertici Network di Psicologia e Scienze Affini. Mentre ci stavamo accordando p… Read More
  • Giancarlo BarontiProfessore dell'istituto di etnologia e antropologia culturale dell'Università di Perugia. Dei delitti del cosiddetto mostro di Firenze escludeva l'ip… Read More
  • Aldo ColaoIl testo che segue contiene dettagli espliciti e raccapriccianti. Se ne sconsiglia la lettura a persone sensibili ed impressionabili. Nella perquisizi… Read More
  • Parere informale sul quadro 'Sogno di fatascienza'L'allora Direttore dell'istituto di medicina legale dell'Università di Modena, Francesco De Fazio, il 21 gennaio 1991, inviò al dottor Ruggero Perugin… Read More
  • Francesco IntronaE' titolare della cattedra di Medicina legale presso la Facoltà di Medicina e Giurisprudenza dell’Università di Bari. Dal 1979 svolge attività di rice… Read More

0 commenti: