giovedì 26 marzo 2009

Arturo Minoliti

Fu maresciallo dei Carabinieri di San Casciano.
In un'intervista rilasciata a sua insaputa al giornalista Mario Spezi, dichiarò di nutrire dei dubbi circa la genuinità delle prove contro Pacciani, soprattutto circa il ritrovamento della cartuccia Winchester avvenuto presso l'orto del contadino di Mercatale.
Durante il processo a Pietro Pacciani fu ascoltato il 15 luglio 1994.
Nell'ottobre del 1994 annunciò di voler pubblicare un libro sulla vicenda del "mostro di Firenze", dichiarò al Corriere della Sera: "Particolari assolutamente nuovi, che nessuno conosce. Io ho lavorato a Scandicci, dove avvenne un delitto e da tempo comando la stazione dei carabinieri di San Casciano, Pacciani e' un mio "parrocchiano.(...) Ho gia' parlato del mio libro con il pubblico ministero. Voglio la sua autorizzazione e quella del comando generale dei carabinieri. Sono convinto che dopo la lettura mi daranno via libera. Ho alle spalle tanti anni di lavoro oscuro, ora che mi è capitato di vivere una storia incredibile perchè non approfittarne?". Il libro ad oggi non ha mai visto la luce.

Related Posts:

  • Michele GiuttariOriginario di Messina, dopo la laurea in giurisprudenza il 15 gennaio 1978 si arruolò presso la Polizia di Stato dove collaborò con la squadra mobile … Read More
  • Francesco MostallinoIl 22 agosto 1968 prestava servizio, come appuntato, nella caserma dei carabinieri di Lastra a Signa. Dopo la scoperta del duplice omicidio di Barbara… Read More
  • Olinto Dell'Amico Nel 1968, quando giunse a Castelletti, sul luogo del duplice omicidio di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco, era un giovane ufficiale dei carabinier… Read More
  • Ruggero Perugini - Intervista su La Repubblica - 17 gennaio 1993Il 17 gennaio 1993, Ruggero Perugini, il commissario di Polizia che per sei anni ha dato la caccia al "mostro di Firenze"rilasciò al giornalista Gianl… Read More
  • Francesco Fleury Nel 1985 era sostituto procuratore a Firenze. Seguì le indagini sul "mostro di Firenze" accanto ai magistrati, Paolo Canessa e Pier Luigi Vigna. Il 1… Read More

0 commenti: