domenica 22 febbraio 2009

Elisabetta Bertol e Francesco Mari

Docenti di tossicologia forense presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze. Autori del libro Veleni. Intrighi e delitti nei secoli. Il PM, Paolo Canessa, chiese una loro consulenza volta a scoprire le cause che condussero alla morte di Pietro Pacciani. I due periti, il 30 ottobre 2001, consegnaro una perizia tecnica di 80 pagine, in cui emerse l'assunzione da parte del Pacciani di un medicinale chiamato Eolus, il cui principio attivo, il formoterolo, risulta letale per quanti soffrano di disturbi cardiaci.

Related Posts:

  • Giancarlo BarontiProfessore dell'istituto di etnologia e antropologia culturale dell'Università di Perugia. Dei delitti del cosiddetto mostro di Firenze escludeva l'ip… Read More
  • Aldo ColaoIl testo che segue contiene dettagli espliciti e raccapriccianti. Se ne sconsiglia la lettura a persone sensibili ed impressionabili. Nella perquisizi… Read More
  • Francesco IntronaE' titolare della cattedra di Medicina legale presso la Facoltà di Medicina e Giurisprudenza dell’Università di Bari. Dal 1979 svolge attività di rice… Read More
  • Il mostro di Firenze - Intervista a Francesco Bruno Intervista a cura di Fabio Biagini, pubblicata il 09 febbraio 2004 su Vertici Network di Psicologia e Scienze Affini. Mentre ci stavamo accordando p… Read More
  • Marco LagazziMarco Lagazzi è nato a Genova nel 1957 è un medico specialista in psicologia, criminologia, psicoterapia e psichiatria forense. Lavora dal 1982 come p… Read More

0 commenti: