sabato 13 dicembre 2008

Luciano Bartolini

Artigiano bronzista. Il 31 luglio 1984, il giorno dopo l'assassinio di Pia Rontini e Claudio Stefanacci, si trovava a casa dei genitori della vittima quando Pietro Pasquini aveva raccontato di alcune tracce di sangue rinvenute sulle rive del fiume Sieve mentre stava lavando l'auto. Si era recato quindi sul posto assieme a Pietro e al maresciallo dei Carabinieri. A Michele Giuttari racconterà: "Sulla terra battuta le macchie non erano ben visibili perchè erano state assorbite dalla terra ma al fiume vidi una pietra segnata da una chiazza più consistente, come se vi avessero appoggiato sopra qualcosa di sanguinante".
Rif.1 - Il mostro pag.222

Related Posts:

  • Don CubattoliSan Donato in Poggio, 24 settembre 1922 – Firenze, 2 dicembre 2006. Per trent'anni è stato cappellano delle carceri, Murate, Santa Verdiana e Sollicci… Read More
  • Maria Antonietta Sperduto Malatesta Originaria della provincia di Potenza. Negli anni '70 si era trasferita a Sambuca, una frazione di Tavarnelle Val di Pesa, dove aveva conosciuto Rena… Read More
  • Gino Bruni Gino Bruni era un guardiacaccia. Durante il processo Pacciani dichiarò d'aver avuto motivi di contrasto con Pietro Pacciani per averlo trovato a cacc… Read More
  • Andrea CainiLa sera in cui persero la vita Pia Rontini e Claudio Stefanacci, Andrea Caini e Tiziana Martelli stavano tornando a casa, a Fiesole, dopo aver parteci… Read More
  • Tiziana MartelliLa sera in cui persero la vita Pia Rontini e Claudio Stefanacci, Tiziana Martelli ed il marito Andrea Caini, stavano tornando a casa a Fiesole dopo av… Read More

0 commenti: