domenica 10 maggio 2009

Carmelo Lavorino

Originario di Siracusa, vive a Gaeta. Investigatore privato, autore di libri sulla criminologia, direttore della pubblicazione amatoriale "Detective & Crime" e maestro di karatè. Coordinò il pool difensivo di Pietro Pacciani durante il processo d'appello che ebbe luogo dal 29 gennaio 1996. In questa occasione, raccolse intorno a sè: l'avvocato romano Nino Marazzita, il criminologo Francesco Bruno ed un "gruppo di lavoro costituito da una ventina di persone."
Ha scritto tre libri sulla vicenda del "mostro di Firenze" sposando di volta in volta tesi diverse sul probabile colpevole. Nel 2002 dette vita ad un "un comitato tecnicoscientifico" a difesa di Anna Maria Franzoni ma fu liquidato dall'avvocato Taormina per i metodi investigativi discutibili.
Rif.1 - La Repubblica - 05 febbraio 2003 pag.22
Rif.2 - La Repubblica - 19 marzo 2002 pag.8

Related Posts:

  • Ugo Fornari Medico psichiatra e analista, è professore ordinario di psicopatologia forense presso l’Università di Torino e direttore del Centro di Psicologia g… Read More
  • Giancarlo BarontiProfessore dell'istituto di etnologia e antropologia culturale dell'Università di Perugia. Dei delitti del cosiddetto mostro di Firenze escludeva l'ip… Read More
  • Salvatore Luberto Nato a Cosenza il 12 febbraio 1939, si è laureato in Medicina e Chirurgia nell'Università di Modena nel 1964. Il 22 novembre 1967 si è specializzato … Read More
  • Parere informale sul quadro 'Sogno di fatascienza'L'allora Direttore dell'istituto di medicina legale dell'Università di Modena, Francesco De Fazio, il 21 gennaio 1991, inviò al dottor Ruggero Perugin… Read More
  • Maurizio Seracini Ingegnere specializzato in tecnologie biomedicali, appassionato di storia dell’arte ed esperto in diagnostica di beni culturali. Nell'aprile del 1994… Read More

0 commenti: