martedì 14 maggio 2019

Il mostro di Firenze - Scene del delitto e profili criminologici

Autori: Luca Marrone e Micaela Marrazzo
Prima edizione: 2019, 240pp, EdUP

Presentazione: "La ricostruzione, attraverso il criminal profiling di uno dei più misteriosi casi della storia giudiziaria italiana. Un inquietante viaggio nella mente criminale. Il testo si focalizza sulle modalità di elaborazione di un criminal profiling, con riferimento ad un reale, drammatico caso di cronaca. Dopo una breve illustrazione dei delitti del Mostro di Firenze ed una ricostruzione delle relative scene del crimine, si prendono in esame i profili criminologici realizzati, nel corso dell'inchiesta, da autorevoli specialisti, compresi i componenti della nota unità di analisi comportamentale dell'FBI. Gli autori, ripercorrendo gli aspetti più significativi dell'indagine ed evidenziando le peculiarità comportamentali dell’omicida, tentano, con l'ausilio delle categorie criminologiche codificate, di valutare sia la personalità del soggetto sia quali eventi possano aver condizionato l'evoluzione della sua carriera criminale".

Related Posts:

  • Signori la corteAutore: Liliana EliseiPrima edizione: Il pungitopo - 1996 - 94 pp - brossuratoDalla presentazione: Il processo Pacciani visto dall'occhio attento di u… Read More
  • L'indagineAutore: Giorgio De RienzoPrima edizione: Marsilio - 2004 - 270pp - brossuratoDalla presentazione: Nei primi anni settanta, nell'Italia dei misteri irr… Read More
  • La corte si ritiraAutore: Vincenzo Tessandori Prima edizione: Boroli - 2004 - 416 pp - Cartonato Dalla presentazione: "Un lungo racconto tra eroismi, fallimenti e polem… Read More
  • Sbatti il mostro in prima paginaAutore: Roberto PasquettiPrima edizione: Stampa Tiplit Florence per Pitti Lilli - 1994 - 100pp - brossurato - tiratura 1000 copie di cui 200 numerateD… Read More
  • Il mostro di FirenzeAutore: Fabio Fox GarianiPrima edizione: Ulysse Network Edizioni - 2003 - 192 pp - brossuratoDalla presentazione: Il mostro di Firenze - Un serial kil… Read More

0 commenti: