martedì 5 gennaio 2010

Delitti speciale: Il mostro di Firenze

La puntata del 10 dicembre 2009 di Delitti su History Channell, fu interamente dedicata alla vicenda del "mostro di Firenze". Quella che segue la presentazione della puntata sul sito di Sky.
"Delitti ricostruirà tutta la vicenda del Mostro usando uno stile che, come nel tradizionale progetto della serie, vuole unire il rigore filologico del documentario storico al ritmo e all’appeal della fiction all crime. Interviste esclusive con alcuni dei protagonisti più importanti della vicenda. Tra i più importanti, citiamo: il magistrato Piero Luigi Vigna, capo della procura fiorentina fin dai primi delitti del mostro, il cervello di tutta l’indagine; Silvia Della Monica, uno dei primi sostituti procuratori a indagare sul campo (e passata alla storia come protagonista della macabra attenzione del Mostro: nel 1985 le recapitò un lembo del seno di una vittima poche ore dopo l’omicidio); Piero Tony, rappresentante dell’accusa nel processo d’appello; Michele Giuttari, capo della squadra antimostro, il primo detective a scoprire la rete di complicità che legava Pietro Pacciani ai compagni di merende; Mario Spezi, il giornalista che dopo aver seguito tutta la vicenda è stato anche sospettato di appartenere alla cupola che avrebbe potuto manovrare i compagni di merende; Nino Marazzita, il principe del foro che con la sua difesa riuscì a fare assolvere Pacciani in secondo grado. Sotto l’aspetto visual, lo “Speciale Mostro” si avvale di molteplici fonti: il meglio del repertorio video mandato in onda dalla Rai e dalle tv private fiorentine in trent’anni di storia; ricostruzioni accuratissime delle scene del crimine, girate sul set della fiction “Il Mostro di Firenze” in onda da novembre su Fox Crime; materiali inediti delle forze di polizia".
 

Related Posts:

  • Morti per amoreIl 22 marzo 1984 andò in onda su Retequattro "Morti per amore" uno speciale a metà strada tra il telefilm e l'inchiesta televisiva, condotto da Mauriz… Read More
  • Occhio ragazzi Nel 1986, il Comune di Firenze per sensibilizzare i giovani sul rischio di aggressione, realizzò dei manifesti e delle cartoline che furono diffusi s… Read More
  • Enigma - Il mostro di Firenze, un Enigma lungo 38 anniIl 27 luglio 2006 andò in onda, su Raitre, una puntata di Enigma interamente dedicata alla vicenda del "mostro di Firenze". Quello che segue è il comu… Read More
  • La città - 13 settembre 1985 Nel disegno la ricostruzione del quotidiano "La città" dopo gli omicidi di Scopeti. Nella cartina la strada che con tutta probabilità il mostro ha se… Read More
  • Lettera a La NazioneIl 20 settembre 1985, alla redazione del quotidiano fiorentino "La Nazione" giunse una lettera anonima con il testo che segue:"Sono molto vicino a voi… Read More

0 commenti: