domenica 12 luglio 2009

Angelica Scardigli e Elena Betti

"Indotte come testi dell'accusa in dibattimento. La Betti Elena ha ricordato che il Pacciani le aveva spiegato il contenuto del quadro ("Un sogno di fatascienza" n.d.r.) dicendole che stava a significare la nascita, la vita e la morte, mentre la Scardigli ha narrato che il Pacciani le aveva detto che il contenuto dei quadro corrispondeva ad un sogno che lui faceva spesso, un sogno decorrente del quale lui aveva messo insieme tutti i vari elementi; che la figura centrale col teschio rappresentava il Generale della Morte e che la spada luminosa che impugnava serviva per fare giustizia; le grosse scarpe, come da tennis, che costui calzava, gli servivano perché doveva correre, doveva essere molto veloce. Nel quadro c'erano delle frecce ed egli le aveva raccontato che quello era il percorso che il Generale faceva dentro una stanza senza tetto con dei cadaveri sopra, simboleggiati dalle mummie."Furono ascoltate nell'udienza del 31 maggio 1994 nel processo a Pietro Pacciani.
Rif.1 - Sentenza della Corte di Assise dell'1 novembre 1994 contro Pietro Pacciani (testo in corsivo)
Vedi anche:
-Angelica Scardigli - Deposizione del 31 maggio 1994 
-Elena Betti - Deposizione del 31 maggio 1994

Related Posts:

  • Sabrina Carmignani Originaria di San Casciano in Val di Pesa, attualmente lavora presso un'azienda agricola. Il 9 settembre 1985, alle ore 19,30, rilasciò spontaneament… Read More
  • Lorenzo Allegranti intervista su VistoLorenzo Allegranti: "Si, io ho parlato con il Mostro. Diverse volte. Al telefono. Era lui che mi chiamava. Lo ha fatto dal 1982 al 1985, poco prima de… Read More
  • Rolf ReineckeImprenditore tedesco, nacque in Germania nel 1937. Il 29 novembre 1958 costituì a Vaiano (PO) una società avente ad oggetto "la lavorazione di carboni… Read More
  • Francoise WaltherCittadina svizzera, giunse in Italia il 12 aprile 1978. Presso la Camera di Commercio di Firenze risulta la sua iscrizione quale titolare di una impre… Read More
  • Fabrizio MazzocchiNella notte in cui persero la vita Nadine Mauriot e Jean Michel Kravechvili vide nella piazzola degli Scopeti una Mercedes 240, o simile, targata FI c… Read More

0 commenti: