Il mostro di Firenze. Pietro Pacciani, Mario Vanni, i compagni di merende, la pista sarda e le sette esoteriche. Il processo più lungo della storia giudiziaria italiana.
Il giornalista Saverio Lodato raccolse l'intervista che segue per il quotidiano L'Unità.Ma il "mostro di Firenze è ancora vivo?Non glielo lo so proprio dire, perché non so chi sia. Ma una idea me la sono fatta. Ricorda il...
Figlia di Francesco e nipote di Rolf Reinecke. Fu sentita dalla Polizia giudiziaria il 9 ottobre 2003, relativamente allo zio riferì: “Di quello che ricordo il matrimonio è durato circa 14 anni, anche se dopo i primi due...
Originaria di Napoli, nei primi anni ‘90 aveva avuto una relazione con Francesco Calamandrei che si era protratta per un paio di anni. Il 19 agosto 2003 fu sentita dalla Polizia Giudiziaria. Riferì che “all’inizio della...
Il 18 settembre 1974, dopo il duplice omicidio di Stefania Pettini e Pasquale Gentilcore, si recarono presso la stazione dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo per riferire in merito ad un auto di grossa cilindrata, una Giulia o una Simca, avvistata sul ciglio della strada nelle immediate vicinanze, ove...
Quella che segue è una sintesi dell'udienza del 20 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.
Espletate le formalità...
Architetto. Ex-marito di Tamara Martellini ed amico di vecchia data di Francesco Calamandrei. L’8 ottobre 2003 davanti alla polizia giudiziaria riferì: “Non ricordo in che occasione mia moglie mi aveva riferito di aver saputo...
Il 7 ottobre 2003 riferì alla Polizia Giudiziaria: “Alla fine degli anni ’70, inizi anni ’80, sono stato titolare di una ditta ubicata a Vaiano in località La Briglia. Tale società, che si occupava della lavorazione per...
Pastore sardo. Fu arrestato per rapina e condannato a 7 anni per tentata violenza carnale ma venne recluso anche per detenzione di banconote false e armi, furto, sequestro di persona. Tramite l'amico Francesco Vinci aveva...
Autore: Alessandro BartolomeoliPrima edizione: Aiep editore - 2009 - 448pp - brossuratoSINOSSIStrategia della tensione, delitti del mostro di Firenze e Rennes le Chateau ruotano attorno al personaggio di questo romanzo:...
Pietro Pacciani in sede di dichiarazioni spontanee rese in dibattimento nell'udienza del 18 ottobre 1994 dichiarò: "Io ci avevo quella 500, andeo a lavorà con quella 500 e compagnia.... Poi ci aveo comprato quell'altra...
Quella che segue è una sintesi dell'udienza del 19 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.Segue dalla parte 11Procuratore...
Quella che segue è una sintesi dell'udienza del 19 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.Segue dalla parte 10Procuratore...
Lorenzo Nesi, l'8 giugno 1994, durante il processo a Pietro Pacciani dichiarò d'aver visto, la sera di domenica 8 settembre 1985, Pietro Pacciani ed uno sconosciuto passeggero, transitare con una Ford Fiesta all'incrocio...
Sorella di Jean Michel, venne sentita il 14 novembre 1992 dal PM, davanti al quale si era presentata spontaneamente trovandosi di passaggio a Firenze per motivi turistici. Riferì le sue perplessità circa il fatto che Nadine...
Negli anni '70 aveva preso in affitto una casa colonica a Badia a Bovino, a duecento metri dall'abitazione dove viveva Pietro Pacciani. Nella deposizione, davanti al PM, del 6 novembre 1991 dichiarò d'aver visto spesso Pacciani...
Quella che segue è una sintesi dell'udienza del 19 maggio 1999 relativa al Processo d'appello per i delitti del "mostro di Firenze" davanti alla prima sezione della Corte d'Assise d'Appello di Firenze.Segue dalla parte 9Procuratore...